Per la prima volta viene tolto il segreto su quanto costa ai contribuenti l'assistenza sanitaria integrativa dei deputati, erogata da un'assistenza privata finanziata da Montecitorio. 
La Camera assicura un rimborso sanitario privato non solo ai 630 onorevoli, ma anche a 1109 loro familiari compresi (per volontà dell'ex presidente della Camera Pier Ferdinando Casini) i conviventi more uxorio.
Nel 2010, i deputati e i loro parenti hanno speso in tutto €10.117.000 
spese odontoiatriche: €3.092.000
ricoveri e interventi in cliniche private: €3.000.000
fisioterapia: €976.000  
visite varie: €698.000 
occhiali: €488.000 
psicoterapia: €257.000  
vene varicose: €28.138 
visite omeopatiche: €3.636 
I deputati si sono anche fatti curare in strutture del servizio sanitario nazionale, chiedendo il rimborso all'assistenza integrativa del Parlamento per €153.000 di ticket.
Ma non tutti i numeri sull'assistenza sanitaria privata dei deputati sono stati desegretati. 
"Abbiamo chiesto - dice la deputata Radicale Rita Bernardini - quanti e quali importi sono stati spesi per alcune prestazioni previste dal fondo di solidarietà sanitaria come ad esempio balneoterapia, shiatsuterapia, massaggio sportivo, elettroscultura e chirurgia plastica. Ma questi conti i Questori della Camera non ce li hanno voluti dare". 
Secondo l'Espresso, recentemente il Parlamento ha votato all'UNANIMITA' e senza astenuti un aumento di stipendio per i parlamentari di 1.135 euro al mese.
La mozione è stata camuffata in modo tale da non risultare nei verbali ufficiali.
STIPENDIO €19.150 AL MESE 
STIPENDIO BASE €9.980 al mese 
STIPENDIO PORTABORSE €4.030 al mese (generalmente parente o familiare)
RIMBORSO SPESE AFFITTO €2.900 al mese
INDENNITA' DI CARICA da €335 - 6.455 TUTTI ESENTASSE
TELEFONO CELLULARE gratis 
TESSERA DEL CINEMA gratis 
TESSERA TEATRO gratis
TESSERA AUTOBUS - METROPOLITANA gratis 
FRANCOBOLLI gratis 
VIAGGI AEREO NAZIONALI gratis 
CIRCOLAZIONE AUTOSTRADE gratis 
PISCINE E PALESTRE gratis 
FS gratis 
AEREO DI STATO gratis
AMBASCIATE gratis 
CLINICHE gratis 
ASSICURAZIONE INFORTUNI gratis 
ASSICURAZIONE MORTE gratis 
AUTO BLU CON AUTISTA gratis
RISTORANTE gratis 
Hanno diritto alla pensione dopo 35 mesi in parlamento mentre obbligano i cittadini a 35 anni di contributi (41 anni per il pubbico impiego)
Rimborso spese elettorali (in violazione alla legge sul finanziamento ai partiti): €103.000
La sola camera dei deputati costa al cittadino €2.215 al MINUTO
Si sta promuovendo un referendum per l' abolizione dei privilegi di tutti i parlamentari... queste informazioni possono  essere lette solo attraverso Internet in quanto quasi tutti i massmedia rifiutano di portarle a conoscenza degli italiani... fate circolare.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

No comments:
Post a Comment